Ultime notizie e Appuntamenti
Roma, 4 marzo: nel pomeriggio di ieri il senatore Augussori è intervenuto in aula sul Decreto Covid. VIDEO DELL’INTERVENTO RESOCONTO STENOGRAFICO AUGUSSORI (L-SP-PSd’Az). Signor Presidente, anche il Gruppo della Lega esprime solidarietà al collega senatore Renzi per il vile atto intimidatorio che ha subito. È già stata emessa una nota congiunta dei nostri capigruppo Romeo e…
Roma, 25 febbraio: “Come capogruppo della Lega nella Commissione Affari Costituzionali esprimo grande soddisfazione per l’accoglimento in Commissione di un nostro ordine del giorno al decreto “Milleproroghe” che va in sostegno ai lavoratori fragili. Impegniamo il governo, difatti, a riconoscere le estensioni a loro tutela oltre il prossimo 28 febbraio e congiuntamente a ribadire che…
Lodi, 22 febbraio: nel pomeriggio di ieri il senatore lodigiano Luigi Augussori ha presenziato alla cerimonia di intitolazione del parco di via Lago di Garda a Lodi ai “Medici ed Operatori Sanitari d’Italia”. La cerimonia ha visto la consegna al direttore generale di ASST Lodi di elaborati, destinati ad abbellire i reparti dove nell’ospedale di…
Lodi, 22 febbraio: nella mattinata di ieri il senatore lodigiano Luigi Augussori a Codogno, nel luogo e nella data dove tutto ha avuto inizio un anno fa, ha preso parte alla commemorazione delle vittime della pandemia. La cerimonia ha visto l’inaugurazione di un’area dedicata al ricordo, in cui è stato collocato un monumento che riporta…
Lodi, 20 febbraio: nella serata di ieri il senatore lodigiano Luigi Augussori ha partecipato all’ormai tradizionale evento “Colloqui di San Bassiano”, un’iniziativa organizzata ad un mese esatto dalla festa del Santo Patrono di Lodi dal Vescovo della Diocesi lodigiana. La ricorrenza, arrivata nel 2021 alla settima edizione, per evitare assembramenti si è tenuta nella Cattedrale…
Covid-19, le riflessioni del senatore Augussori ad un anno dall’inizio dell’emergenza

Lodi, 16 febbraio: il senatore Luigi Augussori ha lasciato alle pagine del quotidiano lodigiano “Il Cittadino” le proprie riflessioni ad un anno dall’inizio dell’emergenza pandemica. “Un anno fa la quotidianità di tutti noi e di tutto il mondo è stata investita da qualcosa di totalmente inatteso e drammatico. Il 21 febbraio 2020 infatti qui, nella…
Dl Natale: Augussori (Lega), grazie a noi fermato scippo a enti locali, sanzioni covid restino a loro

Roma, 27 gennaio – “Grazie alla Lega, il tentato scippo ai danni degli enti locali di risorse provenienti dalle sanzioni amministrative comminate a chi ha violato le restrizioni imposte dal Governo non diventa realtà. Con il decreto Natale oggi approvato in Senato, infatti, la maggioranza ha provato a rimangiarsi la parola data alle realtà locali…
Roma, 20 gennaio: “Riteniamo urgente che il Governo si attivi per delle soluzioni veloci a tutela dei lavoratori fragili e chiarisca espressamente che tutti i periodi di assenza dal servizio, giustificati dalla necessità di prevenire il rischio di contagio da COVID-19 non siano computabili nel periodo di comporto. Con un emendamento, eravamo riusciti a garantire…
Roma, 15 gennaio – “Da Conte scarsa o nulla conoscenza delle nostre realtà territoriali con effetti devastanti sulla nostra economia. Il Governo con la scelta di relegare la Lombardia – senza nemmeno alcun distinguo tra aree interne – in zona rossa ha fatto outing: da Palazzo Chigi c’è la volontà di affossare la nostra regione…
“Assieme ad una delegazione di deputati e senatori membri della Assemblea Parlamentare OSCE, ho partecipato all’osservazione internazionale delle elezioni presidenziali del Kirghizistan. Il Paese dell’Asia Centrale, ex membro dell’URSS, ha una popolazione di quasi 7 milioni di abitanti ed un’economia che stenta a svilupparsi per la carenza di industria pesante nonostante abbia una buona disponibilità…
L’Attività Parlamentare
La rivoluzione del buonsenso
La data del 4 marzo 2018 ha segnato una svolta epocale nella politica italiana. Grazie al voto di tantissimi elettori che hanno scelto Matteo Salvini, la Lega ha avuto modo di dimostrare il proprio valore ed ha lavorato per oltre un anno nel governo per migliorare il nostro Paese. Poi il consueto ribaltone all’italiana, guidato da una voglia di poltrone in tipico stile prima Repubblica, ha dato vita ad un governo che non rappresenta il paese.
Oggi siamo in battaglia, nell’ambito di una grande Europa dei popoli, per un’Italia che deve tornare ad essere uno stato sovrano che dà priorità ai propri cittadini.
Un Paese che prima di tutto pensa ai propri figli e a dar loro un futuro migliore, con la certezza di poter costruire una famiglia partendo dal lavoro.
Io continuerò ad impegnarmi senza indugi al 100% perché la rivoluzione del buonsenso che la Lega in un anno di governo ha dimostrato di volere e saper fare, non si fermi di fronte all’ennesimo governo di poltrone e ribaltoni, e perché si torni al più presto al voto!